GIORNO 1
- AUTOSTRADA (Colonna e autogrill)
L'autostrada da Innsbruck verso Praga attraversa la Germania ed è fondamentalmente comoda e scorrevole. Controllate bene di avere le vignette sia per l'Austria (ma dovreste già averla), sia per la Repubblica Ceca che potrete acquistare poco prima del confine alla "modica" cifra di 12 euro. Conviene comprarla in un'area di servizio (attenti che non ce ne sono tantissime come da noi in Italia) perchè al confine vi costerebbe di più.
Il viaggio è andato bene, però causa alcuni lavori in corso e forse un incidente abbiamo trovato colonna in Germania. CI siamo fermati in un'area di servizio per pranzare. Fate molta attenzione ai menù che trovate perchè, essendo tutti in tedesco, non sono molto chiari. Ci siamo trovati a pagare 2 wurstel e 2 brezel quasi 20 euro!
Per il resto il viaggio è stato perfetto. Strade comode e veloci. Giusto qualche cambio di corsia per lavori in corso.
- ARRIVO ALL'HOTEL (zona pedonale, parcheggio alla stazione)
Abbiamo prenotato al Friday Hotel tramite TripAdvisor. Hotel 4 stelle e molto centrale. Si trova infatti in una zona pedonale. L'arrivo a Praga è stato abbastanza semplice grazie all'aiuto del "santo" TomTom. L'unico problema era quello di scaricare le valige vista la collocazione dell'hotel.
Purtroppo non c'è una soluzione semplice al problema. Abbiamo parcheggiato temporaneamente nel primo parcheggio vuoto che abbiamo trovato (con linee blu...ovviamente riservato, ma non lo sapevamo!). Velocemente siamo andati all'hotel, scaricato gli zaini, tornati alla macchina, scaricato le valigie, portate all'hotel e tornati alla macchina nuovamente con le indicazioni per il parcheggio convenzionato con l'hotel.
Praticamente sembra che ,qualsiasi sia il vostro hotel a Praga (se non ha un parcheggio privato), comunque dobbiate portare l'auto nell'unico mega-parcheggio a pagamento della città: quello in stazione dei treni.
A noi è andata abbastanza bene perchè è a soli 10 minuti di strada a piedi dal nostro hotel. Il più è arrivarci. Tra sensi unici, lavori in corso, strade riservate ai residenti abbiamo perso una buona mezz'ora per arrivarci nonostante il TomTom.
Il parcheggio non era compreso nel prezzo dell'hotel, ma abbiamo pagato per l'intera durata della sosta direttamente in reception, la quale ha telefonato al custode del parcheggio per annunciare il nostro arrivo.
Parcheggiato, camminatina fino all'hotel e finalmente meritata doccia prima della cena (ad ora tarda).
- HOTEL FRIDAY
Non ci siamo fatti scoraggiare dall'aspetto esteriore dell'hotel. Non sembrerebbe infatti un 4 stelle. E' collocato in angolo tra via Na Pricope e via Havirska, nel quartiere di Starè Mesto. La prima è una delle vie principali per lo shopping in centro. La seconda una via perpendicolare con "solo" negozi come Armani, Zara.
L'interno dell'hotel era a dir poco stupefacente. Per chi ama come me lo stile moderno era il massimo. Moderno ma elegante ed assolutamente non pacchiano.
La nostra stanza era al primo piano nell'angolo opposto a quello della strada principale. Stanza un po' buia nonostante le 2 finestre ma abbastanza illuminate dalla luce artificiale delle lampade. Stanza enorme con frigobar, letto "king size", cassaforte nell'armadio gratuita, connessione ad internet wi-fi gratuita (anche se in stanza il segnale era molto debole). Ampio bagno con doccia larga e comoda. Sul lavandino un simpatico set di campioncini di bagno schiuma e creme varie. In sostanza direi uno tra gli hotel più comodi in cui abbia avuto modo di soggiornare.
- PARCHEGGIO ALLA STAZIONE DEI TRENI
Come dicevo prima il nostro hotel, come tanti altri, non ha un parcheggio privato. Bisogna quindi usare quello della stazione.
Da quello che abbiamo potuto vedere è un posto abbastanza comodo e controllato, quindi si dovrebbe stare abbastanza tranquilli a lasciare la macchina li. Ovviamente evitate di lasciarci dentro cose di valore. Assicuratevi di farvi dare un biglietto da utilizzare all'uscita perchè a me, per qualche strana incomprensione tra hotel e custode del parcheggio, non è stato dato niente ed ho dovuto spiegare al momento della partenza che avevo già pagato in hotel.
Comunque dopo una telefonata è stato chiarito tutto senza troppi problemi.
- CENA AL PUB JIZERA
La prima cena è stata in un pub di nome Jizera Restaurants situato verso la parte alta della strada centrale in Vaclavskè namesti N°48, a Praga 1. Ispirati dal menu tipico ci siamo accomodati e abbiamo ordinato un cosciotto di agnello con contorno di spinaci, che ci è stato presentato su un apposito piatto che lo sorreggeva in piedi, ed un piatto di alette di pollo con contorno di verdure.
Da bere una birra locale e un'acqua.
C'e' da dire che le birre locali sono molto più convenienti dell'acqua. Di bassissima gradazione, gradevoli e menu alla mano il costo di una birra media e' uguale se non di poco inferiore a una mezza d'acqua. Ovviamente la birra deve piacere!
Birra: costa meno dell'acqua ed è leggera!
...CONTINUA...
- AUTOSTRADA (Colonna e autogrill)
L'autostrada da Innsbruck verso Praga attraversa la Germania ed è fondamentalmente comoda e scorrevole. Controllate bene di avere le vignette sia per l'Austria (ma dovreste già averla), sia per la Repubblica Ceca che potrete acquistare poco prima del confine alla "modica" cifra di 12 euro. Conviene comprarla in un'area di servizio (attenti che non ce ne sono tantissime come da noi in Italia) perchè al confine vi costerebbe di più.
Il viaggio è andato bene, però causa alcuni lavori in corso e forse un incidente abbiamo trovato colonna in Germania. CI siamo fermati in un'area di servizio per pranzare. Fate molta attenzione ai menù che trovate perchè, essendo tutti in tedesco, non sono molto chiari. Ci siamo trovati a pagare 2 wurstel e 2 brezel quasi 20 euro!
Per il resto il viaggio è stato perfetto. Strade comode e veloci. Giusto qualche cambio di corsia per lavori in corso.
- ARRIVO ALL'HOTEL (zona pedonale, parcheggio alla stazione)
Abbiamo prenotato al Friday Hotel tramite TripAdvisor. Hotel 4 stelle e molto centrale. Si trova infatti in una zona pedonale. L'arrivo a Praga è stato abbastanza semplice grazie all'aiuto del "santo" TomTom. L'unico problema era quello di scaricare le valige vista la collocazione dell'hotel.
Purtroppo non c'è una soluzione semplice al problema. Abbiamo parcheggiato temporaneamente nel primo parcheggio vuoto che abbiamo trovato (con linee blu...ovviamente riservato, ma non lo sapevamo!). Velocemente siamo andati all'hotel, scaricato gli zaini, tornati alla macchina, scaricato le valigie, portate all'hotel e tornati alla macchina nuovamente con le indicazioni per il parcheggio convenzionato con l'hotel.
Praticamente sembra che ,qualsiasi sia il vostro hotel a Praga (se non ha un parcheggio privato), comunque dobbiate portare l'auto nell'unico mega-parcheggio a pagamento della città: quello in stazione dei treni.
A noi è andata abbastanza bene perchè è a soli 10 minuti di strada a piedi dal nostro hotel. Il più è arrivarci. Tra sensi unici, lavori in corso, strade riservate ai residenti abbiamo perso una buona mezz'ora per arrivarci nonostante il TomTom.
Il parcheggio non era compreso nel prezzo dell'hotel, ma abbiamo pagato per l'intera durata della sosta direttamente in reception, la quale ha telefonato al custode del parcheggio per annunciare il nostro arrivo.
Parcheggiato, camminatina fino all'hotel e finalmente meritata doccia prima della cena (ad ora tarda).
- HOTEL FRIDAY
Non ci siamo fatti scoraggiare dall'aspetto esteriore dell'hotel. Non sembrerebbe infatti un 4 stelle. E' collocato in angolo tra via Na Pricope e via Havirska, nel quartiere di Starè Mesto. La prima è una delle vie principali per lo shopping in centro. La seconda una via perpendicolare con "solo" negozi come Armani, Zara.
L'interno dell'hotel era a dir poco stupefacente. Per chi ama come me lo stile moderno era il massimo. Moderno ma elegante ed assolutamente non pacchiano.
La nostra stanza era al primo piano nell'angolo opposto a quello della strada principale. Stanza un po' buia nonostante le 2 finestre ma abbastanza illuminate dalla luce artificiale delle lampade. Stanza enorme con frigobar, letto "king size", cassaforte nell'armadio gratuita, connessione ad internet wi-fi gratuita (anche se in stanza il segnale era molto debole). Ampio bagno con doccia larga e comoda. Sul lavandino un simpatico set di campioncini di bagno schiuma e creme varie. In sostanza direi uno tra gli hotel più comodi in cui abbia avuto modo di soggiornare.
- PARCHEGGIO ALLA STAZIONE DEI TRENI
Come dicevo prima il nostro hotel, come tanti altri, non ha un parcheggio privato. Bisogna quindi usare quello della stazione.
Da quello che abbiamo potuto vedere è un posto abbastanza comodo e controllato, quindi si dovrebbe stare abbastanza tranquilli a lasciare la macchina li. Ovviamente evitate di lasciarci dentro cose di valore. Assicuratevi di farvi dare un biglietto da utilizzare all'uscita perchè a me, per qualche strana incomprensione tra hotel e custode del parcheggio, non è stato dato niente ed ho dovuto spiegare al momento della partenza che avevo già pagato in hotel.
Comunque dopo una telefonata è stato chiarito tutto senza troppi problemi.
- CENA AL PUB JIZERA
La prima cena è stata in un pub di nome Jizera Restaurants situato verso la parte alta della strada centrale in Vaclavskè namesti N°48, a Praga 1. Ispirati dal menu tipico ci siamo accomodati e abbiamo ordinato un cosciotto di agnello con contorno di spinaci, che ci è stato presentato su un apposito piatto che lo sorreggeva in piedi, ed un piatto di alette di pollo con contorno di verdure.
Da bere una birra locale e un'acqua.
C'e' da dire che le birre locali sono molto più convenienti dell'acqua. Di bassissima gradazione, gradevoli e menu alla mano il costo di una birra media e' uguale se non di poco inferiore a una mezza d'acqua. Ovviamente la birra deve piacere!
Birra: costa meno dell'acqua ed è leggera!
...CONTINUA...